I pavimenti in PVC, gomma e linoleum sono la soluzione più pratica per diversi ambienti. Pratici, economici e semplici da installare: i pavimenti in PVC rappresentano la soluzione perfetta non solo per il contesto abitativo, ma anche per gli uffici, i ristoranti e, in generale, gli ambienti in cui si desidera rinnovare lo spazio in modo veloce e professionale.
Esistono tre tipologie di pavimenti resilienti, con caratteristiche differenti, composti da diversi materiali.
Ecco quali sono le differenze tra i 3 materiali e quali scegliere.
Si potrebbero confondere tra loro, ma tecnicamente sono differenti: linoleum, gomma e PVC hanno differenti composizioni e qualità diverse.
Si tratta di tre pavimenti prevalentemente tecnici, che trovano anche una loro collocazione estetica, in un grande ventaglio di applicazioni e settori. Non a caso ospedali, uffici e i grandi spazi commerciali, scelgono spesso una di queste tre opzioni per la pavimentazione interna.
Quando si tratta di scegliere un pavimento idoneo a strutture pubbliche, frequentate da un gran numero di persone, è bene scegliere pavimenti che sono stati appositamente studiati per il traffico elevato, pavimenti che sono anche molto resistenti, facili da pulire e con un ciclo di vita lungo. Ecco che i pavimenti resilienti danno tutte queste garanzie.
SISTEMI E FINITURE S.r.l.
Via Marconi, 14 - 24050 Grassobbio (BG) - Italia
Tel: +39 035 526968 – Fax: +39 035 4241542
E-mail: info@sistemiefiniture.it
P. IVA: 04577080163